
Benvenuto nel Museo delle Cose
il più grande Museo mai realizzato,
grande come la Terra stessa e senza confini temporali.


VISITA la nostra collezione di COSE
Ognuno di noi possiede un oggetto che ritiene speciale, tutte queste COSE, messe insieme, costituiscono il Museo.
Bracciali / Bracelets
Passioni, viaggi e persone. Potrei ritrovare aneddoti per tantissimi attimi di vita vissuti soltanto guardandone uno, anche di quelli usurati e ormai abbandonati in un cassetto da anni. Come le fotografie, i bracciali raccontano chi sei e chi sei stato.
Orsacchiotto / Teddy bear
Ai più sembrerà solo un semplicissimo orsacchiotto di peluche, ma per me, come accade spesso per le cose che amiamo, è molto di più.Ha valore enorme perché mi ricorda qualcuno, qualcuno a cui ero molto legata e che, purtroppo, non c'è più.Mi fu regalato da mia nonna...
Stelle nello Sport
La ceramica rappresentata in questa foto è l’oggetto che ogni anno, con un colore sempre diverso, ci viene consegnato da Stelle nello Sport. Stelle nello Sport è la manifestazione cittadina nata 20 anni or sono a Genova per valorizzare lo sport in tutte le sue più...
Il MUSEO delle STORIE
Diapositiva
Il maestro di fotografia dona ad un allievo uno strumento semplice. Si tratta di una vecchia diapositiva, ormai inutile. Preme il dito sul centro, sul supporto trasparente, lo stacca e resta solo la plastica. “Tieni, facci un buco qui, ci fai passare un cordino. Lo...
La storia di Otzi
Per comprendere la preistoria, non c’è scoperta recente più importante di quella dell’ “uomo del Similaun”. Nel museo dedicato all’uomo dei ghiacci nato e vissuto 5000 anni fa (https://www.iceman.it) e ritrovato a oltre 3000 metri in un ghiacciaio altoatesino, sono...
Strega di Valpurga / Valpurga witch
Nelle regioni centrali e settentrionali d’Europa il 30 aprile si celebra la Primavera con la Notte di Valpurga, dove tra canti, balli e falò la tradizione vuole che le streghe escano dai loro rifugi per danzare in onore della luna. E a Praga i festeggiamenti della...
La BIBLIOTECA
Il ritorno delle COSE
In un periodo in cui il digitale è ormai onnipresente nella vita quotidiana, molte persone apprezzano o riscoprono il piacere dato dalle “cose”, ma non come nostalgia o ribellione verso il progresso. Ciò che spinge a scattare una foto con una macchina fotografica...
Cose. Ferdinando Scianna
Cose. Un libro di Ferdinando Scianna, edito da Contrasto nel 2018, segue l'omonima mostra. Chi è Ferdinando Scianna? Uno dei più importanti...
Kubbe
Gli esperti di letteratura per l’infanzia conosceranno certamente questo libro. Alcuni dei nostri lettori invece, appassionati di musei, antropologia, storia e argomenti affini, probabilmente non l’hanno mai visto. Dedicato alla prima-infanzia, questo libro racconta...
SCOPRI DI PIÙ
Un luogo virtuale, ma molto reale, dove le COSE e le loro foto hanno valore, le STORIE non vengono trattate come sui social, non SCORRONO in fondo e sempre più in fondo, ma restano, si CONSERVANO, e si mostrano a chi è realmente interessato come avviene in tutti i musei, ma questo, lo avrai capito, è un museo speciale, il MUSEO DELLE COSE E DELLE STORIE.
Un luogo virtuale, ma molto reale, dove le COSE e le loro foto hanno valore, le STORIE Continua a leggere
PARTECIPA ANCHE TU
Ogni oggetto porta con sé una storia, ma ci sono oggetti speciali che per noi valgono molto di più, magari qualcosa che ci riporta indietro a un vecchio ricordo o qualcosa che ci fa sorridere, di sicuro qualcosa che non vorremmo perdere.
Il museo delle cose è un luogo virtuale, ma molto reale, dove le COSE e le loro foto hanno valore, le storie non vengono trattate come sui social, non SCORRONO Giù Giù e sempre più in fondo, ma restano, si CONSERVANO, e si mostrano a chi è realmente interessato, come avviene in tutti i musei, ma questo, lo avrai capito, è un museo speciale, il MUSEO DELLE COSE.
Hai voglia di condividere con noi la tua COSA e la sua STORIA? Mandaci una foto e una breve descrizione. La tua COSA sarà catalogata, archiviata, resa pubblica ed esposta in questo museo virtuale chiamato www.museodellecose.org. Grazie
i Curatori
Ogni oggetto porta con sé una storia, ma ci sono oggetti speciali che per noi valgono molto di più, magari qualcosa che ci riporta indietro a un vecchio ricordo o qualcosa che ci fa sorridere, di sicuro qualcosa che non vorremmo perdere.
Continua a leggere
Hai voglia di condividere con noi la tua COSA e la sua STORIA? Mandaci una foto e una breve descrizione. La tua COSA sarà catalogata, archiviata, resa pubblica ed esposta in questo museo virtuale chiamato www.museodellecose.org. Grazie
i Curatori