(non solo) MUSEI

E le cose

Odore di Lea / Scent of Lea

2 Febbraio 2021
Inviato da / Send by: Chiara

Oggetti…cosa sono gli oggetti?

Alain de Botton diceva: “Gli oggetti che definiamo belli sono versioni delle persone che amiamo.”

Abbiamo mai pensato seriamente al perché amiamo un oggetto? Perché é colorato? Perché é utile?
O più semplicemente perché ci ricorda qualcuno?
La maggior parte delle cose che conservo, per me, hanno un valore intrinseco, un ricordo.
Si comprano oggetti in viaggio come ricordo oppure se ne possono comprare alcuni per sfizio o perché ci fanno pensare a qualcuno.
I miei preferiti però, sono quelli ereditati.
Ereditati da una persona che non si conosce come quelli presi in un mercatino oppure quelli lasciati dalle persone amate.
Queste boccette di profumo, vecchie e ormai vuote per me vogliono dire tanto.
Rappresentano la femminilità. Quella che immaginavo da piccola quando dormivo da mia nonna.
Ricordo ogni volta che vi rimanevo a dormire non vedevo l’ora di andare in bagno per rovistare tra le sue cose.
Nei suoi cassetti non sono mai mancati il phard e il rossetto, esclusivamente rosa ciclamino. Alzavo poi lo sguardo e sullo specchio vedevo loro, splenditi e ricoperti da un sottile strato di polvere. Dovevano essere proprio antichi quei profumi, pensavo. Erano gli anni nei quali vedi i grandi e vuoi imitarli. Usavo tutto e restavo per ore in quel bagno.
Di quei profumi ne manca uno all’appello, il più piccolo che ovviamente si ruppe dopo una delle mie incursioni in quel luogo magico.
Ecco cosa rappresentano questi oggetti; rappresentano mia nonna, la sua femminilità raffinata e la mia voglia di essere grande.
É per questo che appena mia nonna Lea é andata via dopo 97 anni di vita felice e piena di amore sono tornata ancora una volta in quel bagno, ormai grande e con gli occhi diversi e senza esitare neanche un minuto ho preso quei profumi e li ho fatti miei per la vita.
Il passato ci trattiene nei ricordi é vero, ma cosa sarebbe una vita senza ricordare le persone che ci hanno fatto diventare grandi?

Altre Cose

La scatolina porta lavoro

La scatolina porta lavoro

Ogni sera, puntualmente, il salotto di casa mia si trasformava nel teatro di una tipica e ordinaria conclusione di giornata, con poche e semplici variazioni. Senza perdere tempo, appena terminata la cena e sorseggiato l’immancabile caffè, ogni componente della mia...

Porta utensili in stoffa

Porta utensili in stoffa

Nel mio lavoro di arteterapeuta uso spesso questa cosa: un astuccio porta utensili per modellato. Ho cucito l’astuccio ricavandolo da una vecchia tuta di mio figlio: il tessuto è morbido e resistente. Ogni volta che uso quest’oggetto è per me un momento creativo in...

Tavolo di cipresso realizzato per il mio lavoro

Tavolo di cipresso realizzato per il mio lavoro

Questo tavolo mi ha accompagnato in un viaggio di storie raccontate in centinaia di opere fatte su commissione o non. Un legame che mi unisce fatto di vibrazioni di energia che racchiude tantissime emozioni. Rappresenta il tavolo dei desideri dalle pennellate alle...

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!