(non solo) MUSEI

E le cose

Codice per siti web / website code

3 Luglio 2020
Inviato da / Send by: Sonia

Era il terzo anno delle superiori (Ragioneria Programmatori) quando mi imbattei per la prima volta nel codice per sviluppare le pagine web… E ne rimasi sin da subito affascinata! Mi piaceva studiarlo, vedere come a ogni singolo comando ci fosse un risultato diverso, intestardirmi per capire il problema quando non veniva come volevo, gioire quando, cambiando una virgola, nel vero senso della parola, ci riuscivo. Il codice è quello, non ammette errori e distrazioni, è quadrato e non scende a compromessi e tutto questo mi ha sempre catturato (forse perché, in parte, anch’io sono così). Da lì, è come se avessi deciso che non ne potevo più fare a meno ed è diventato il mio futuro: ne ho ampliato le mie conoscenze all’università e poi ho iniziato a “sfruttarlo” nel mio lavoro (realizzando siti web, appunto).

Sempre nel corso dell’università mi sono incontrata anche con l’ambito grafico, più creativo, libero, colorato, senza confini, tutti aspetti che rappresentano un’altra parte di me. E quindi, inevitabilmente, oggi mi occupo di realizzazioni grafiche di ogni tipo e di siti web!

Altre Cose

Macchina fotografica

Macchina fotografica

La mia prima macchina fotografica, compagna di viaggio durante tutte le mie avventure di vita. Per me rappresenta un oggetto preziosissimo che certamente meriterebbe un posto di primo piano nel mio Museo delle cose. Ha qualcosa di magico ai miei occhi, detiene lo...

Scatola dei ricordi / Memory box 

Scatola dei ricordi / Memory box 

È un oggetto che ho trovato durante la mia infanzia in un vecchio baule a casa di mia nonna.Una scatola d’argento con incisa come era la piazza di Cantù, la mia città natale. Al suo interno ho trovato stickers che variano dagli anni 50 agli anni 80-90, collezionarli...

Mansionario

Mansionario

Se siete amanti della storia dell’arte e vi trovate in provincia di Savona, non potete perdervi la chiesa di San Matteo di Laigueglia. Un luogo di culto ma anche un museo a tutti gli effetti, merita una visita anche solo il grande “cartelame”!Questo particolare...

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!