Nereo: il simbolo del MUSNAF

Nereo: il simbolo del MUSNAF

Il simbolo del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici è lo scheletro di balenottera comune che si trova nella corte. L’esemplare lungo 15 metri si era spiaggiato nel 1974 in una costa vicino a Piombino (Livorno). Lo scheletro, recuperato e ricostruito dallo stesso Museo, è esposto dal 1986. A fine 2017 è nato il logo a lui ispirato. Dal 19 Febbraio 2020 si chiama Nereo, nome risultato più votato, anche attraverso un sondaggio social, fra quelli proposti dai visitatori. Sul canale Youtube c’è un digital Storytelling dedicato: https://www.youtube.com/watch?v=95gm10Fjlmc&t

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.