(non solo) MUSEI

E le cose

Un registratore vocale

Inviato da / Send by: Alessandro Montagna

Quello che per me potrebbe rientrare a pieno titolo nella mia lista degli oggetti del cuore è sicuramente un vecchio registratore, di quelli con le cassette e il nastro.

Negli ultimi anni, quasi per timore, ormai trentacinquenne, evito di premere sul tasto per la riproduzione, quasi per paura di rimanere deluso di fronte alla tecnica che, pur sigillando ignara ricordi piacevoli e sentimenti, spesso nella sua gara contro la corsa corrosiva del tempo che passa, esce sconfitta.

Fino a qualche anno fa, quando volevo emozionarmi e provare tenerezza verso ricordi e verso il mio passato, ascoltavo la cassetta in cui registravo le mie telecronache calcistiche. Che effetto e che commozione poter ascoltare la mia voce da bambino cristallizzata per sempre in quel nastro!

A differenza degli altri miei coetanei che spesso sognavano di diventare calciatori da grandi, io a quell’età sognavo di svolgere il mestiere di telecronista sportivo. Mi emozionavo ad ascoltare le telecronache che, con il solo “pennello” della voce, dipingevano azioni, animavano giocatori e raccontavano eventi. Allora ricordo che con un videogioco di calcio per PC di fine anni Novanta facevo disputare le partite nella modalità CPU vs CPU, quindi non giocando direttamente, ma simulando i match al computer.

In quei casi effettuavo io la telecronaca, spiegavo le azioni e le gesta dei piccoli eroi fatti di pixel nel PC, giocatori inesistenti con cognomi che richiamavano abbastanza fedelmente la rispettiva nazionalità. Basti pensare che la nazionale italiana in quel gioco aveva come attaccanti i due bomber Galli e D’Angelo. Chi li ha mai sentiti!

Era tipico del momento storico in cui, salvo alcuni casi, era difficile ottenere le licenze ufficiali per i videogiochi sportivi. Forse questo li rendeva magici, quasi eterni e atemporali, siccome potevi rigiocare a quel gioco senza il pensiero di vorticose girandole di convocazioni, trasferimenti o ritiri degli atleti.

Altre Cose

Lo scolapasta giallo

Lo scolapasta giallo

Non mi separerei mai da uno scolapasta in plastica gialla, preso in campeggio ad Amsterdam nel 1999. Mi ha seguito appeso allo zaino per tutta la Francia. Ora è ancora con me, nella mia cucina, per scolare la pasta ai miei due bambini, dopo avermi seguito in tutti i...

Macchina fotografica

Macchina fotografica

Non mi separerei mai dalla mia macchina fotografica! Grazie a lei riesco a vedere la vita attraverso il velo della realtà. (Oggetto inviato dal Portogallo)

Borsa

Borsa

Non mi separerei mai dalla mia borsa! Con tutto il mio mondo dentro.

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.