(non solo) MUSEI

E le cose

Un registratore vocale

Inviato da / Send by: Alessandro Montagna

Quello che per me potrebbe rientrare a pieno titolo nella mia lista degli oggetti del cuore è sicuramente un vecchio registratore, di quelli con le cassette e il nastro.

Negli ultimi anni, quasi per timore, ormai trentacinquenne, evito di premere sul tasto per la riproduzione, quasi per paura di rimanere deluso di fronte alla tecnica che, pur sigillando ignara ricordi piacevoli e sentimenti, spesso nella sua gara contro la corsa corrosiva del tempo che passa, esce sconfitta.

Fino a qualche anno fa, quando volevo emozionarmi e provare tenerezza verso ricordi e verso il mio passato, ascoltavo la cassetta in cui registravo le mie telecronache calcistiche. Che effetto e che commozione poter ascoltare la mia voce da bambino cristallizzata per sempre in quel nastro!

A differenza degli altri miei coetanei che spesso sognavano di diventare calciatori da grandi, io a quell’età sognavo di svolgere il mestiere di telecronista sportivo. Mi emozionavo ad ascoltare le telecronache che, con il solo “pennello” della voce, dipingevano azioni, animavano giocatori e raccontavano eventi. Allora ricordo che con un videogioco di calcio per PC di fine anni Novanta facevo disputare le partite nella modalità CPU vs CPU, quindi non giocando direttamente, ma simulando i match al computer.

In quei casi effettuavo io la telecronaca, spiegavo le azioni e le gesta dei piccoli eroi fatti di pixel nel PC, giocatori inesistenti con cognomi che richiamavano abbastanza fedelmente la rispettiva nazionalità. Basti pensare che la nazionale italiana in quel gioco aveva come attaccanti i due bomber Galli e D’Angelo. Chi li ha mai sentiti!

Era tipico del momento storico in cui, salvo alcuni casi, era difficile ottenere le licenze ufficiali per i videogiochi sportivi. Forse questo li rendeva magici, quasi eterni e atemporali, siccome potevi rigiocare a quel gioco senza il pensiero di vorticose girandole di convocazioni, trasferimenti o ritiri degli atleti.

Altre Cose

Matita e Anello “Bronzo A”

Matita e Anello “Bronzo A”

Sono Alessia Furia, ho 25 anni e amo l’arte e la cultura in tutte le loro sfumature. Sin da bambina sono sempre stata molto creativa e curiosa. Infatti, adoravo dipingere sui muri, colorare, leggere e conoscere storie e miti.I miei genitori mi hanno sempre trasmesso...

Martellina

Martellina

Mi presento sono Eleonora Bernardi, sono una mosaicista, il mio lavoro è un mix di precisione artigianale e creatività artistica, infatti con il mosaico si danno vita a opere uniche che raccontano storie, emozioni e bellezza. Con anni di esperienza nel combinare...

La scatolina porta lavoro

La scatolina porta lavoro

Ogni sera, puntualmente, il salotto di casa mia si trasformava nel teatro di una tipica e ordinaria conclusione di giornata, con poche e semplici variazioni. Senza perdere tempo, appena terminata la cena e sorseggiato l’immancabile caffè, ogni componente della mia...

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!