(non solo) MUSEI

E le cose

Lume / candle

Inviato da / Send by: Alessandro

Onorare i defunti e pensare che siano ancora possibile la loro presenza o la loro influenza è una condizione comune nello sviluppo della società umana. Vuol dire, anche “essere umani”. Ogni Comunità, nel tempo e nello spazio, ha dimostrato di voler onorare, ricordare, richiamare i defunti. C’è un giorno che ricorda i defunti, per il mondo cristiano occidentale. Il 2 novembre. È un momento molto particolare nell’anno boreale, perché si avanza verso l’inverno, verso il buio. È una fase dell’anno in cui si sono sempre concentrare ricorrenze, anche prima del cristianesimo. Alcune si sono modificate, nel tempo, nei luoghi, sono diventate, per esempio, il “fenomeno Halloween”. Entra in gioco allora il bisogno di luce, di fuoco. Nella notte dei morti, anche nella tradizione ligure occidentale, si pensa che i cari defunti ritornino. C’era chi lasciava la finestra aperta, chi qualcosa da mangiare e soprattutto c’era e c’è ancora un lumino acceso. È quello che si porta al cimitero, oggi. E un tempo era un lume a petrolio oppure il più semplice lume a olio: una sorta di cucchiaio, con un manico abbastanza lungo per lo spostamento. In punta un po’ di “bombace”, scrittura dialettale di origine orientale: cotone. Imbevuto di olio vecchio, presente anche nell’incavo della lucerna. Il minimo, piuttosto che una più costosa candela di sego. Un segno. È il fuoco che teneva lontano gli animali selvatici anche dalle prime rudimentali tombe. Migliaia di anni fa. Facciamo ancora così. Non è cambiato niente, in fondo.

Altre Cose

Lo scolapasta giallo

Lo scolapasta giallo

Non mi separerei mai da uno scolapasta in plastica gialla, preso in campeggio ad Amsterdam nel 1999. Mi ha seguito appeso allo zaino per tutta la Francia. Ora è ancora con me, nella mia cucina, per scolare la pasta ai miei due bambini, dopo avermi seguito in tutti i...

Macchina fotografica

Macchina fotografica

Non mi separerei mai dalla mia macchina fotografica! Grazie a lei riesco a vedere la vita attraverso il velo della realtà. (Oggetto inviato dal Portogallo)

Borsa

Borsa

Non mi separerei mai dalla mia borsa! Con tutto il mio mondo dentro.

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.