(non solo) MUSEI

E le cose

Cose che parlano di noi

Inviato da / Send by: Marta Bizzari

Dodici case nella stessa via di South London, dodici persone con storie diverse da raccontare. L’antropologo Daniel Miller, autore del libro, indaga insieme alla sua collaboratrice la complessa relazione tra oggetti di uso quotidiano e persone. La ricerca porta alla luce emozioni, ricordi, tradizioni e grandi dolori. Tra le pagine si trova il modo di guardare le “cose” con occhi diversi, di capire in che modo riescano ad esprimere la personalità di chi le possiede. In questo modo gli oggetti non rimangono solo beni materiali senza alcun valore, ma si trasformano in uno strumento indispensabile per poter scavare a fondo nelle dinamiche interpersonali che si riflettono nella società contemporanea. Fotografie, decorazioni di natale, computer, libri: gli oggetti sono spesso un trait d’union che ci lega indissolubilmente ad altre persone e la loro presenza, ma allo stesso modo anche la loro assenza, può raccontare tutto su di noi.

Altre Cose

Lo scolapasta giallo

Lo scolapasta giallo

Non mi separerei mai da uno scolapasta in plastica gialla, preso in campeggio ad Amsterdam nel 1999. Mi ha seguito appeso allo zaino per tutta la Francia. Ora è ancora con me, nella mia cucina, per scolare la pasta ai miei due bambini, dopo avermi seguito in tutti i...

Macchina fotografica

Macchina fotografica

Non mi separerei mai dalla mia macchina fotografica! Grazie a lei riesco a vedere la vita attraverso il velo della realtà. (Oggetto inviato dal Portogallo)

Borsa

Borsa

Non mi separerei mai dalla mia borsa! Con tutto il mio mondo dentro.

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.