(non solo) MUSEI

E le cose

Cratere Euboico

Inviato da / Send by: Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

Cratere Euboico proveniente da Pescia Romana (VT), databile al 730 a.C. Con il termine “cratere” si indica una particolare forma di vasi di grandi dimensioni che venivano usati, nel mondo greco ma anche tra gli etruschi e i romani, per mescolare il vino e l’acqua durante il simposio. “Euboico” si riferisce invece all’area di provenienza, ovvero l’Eubea, un’isola del Mar Egeo vicino alle coste orientali della Grecia. È da quest’isola che, fra VIII e VII secolo a.C., migrarono i primi coloni greci verso la nostra penisola, dove fondarono i loro insediamenti ed impiantarono le botteghe artigianali.

Viste le grandi dimensioni del vaso, risulta improbabile che sia stato portato qui direttamente dalla Grecia, ma è plausibile ritenerlo il prodotto di un artigiano greco che aveva impiantato la sua officina nella nostra penisola. Il vaso, dalla forma molto particolare, è dotato di un coperchio sormontato da una piccola coppa su alto piede cilindrico; presenta inoltre una decorazione con vari motivi geometrici intervallati a teorie di animali che hanno permesso l’identificazione con la bottega del Pittore di Cesnola, ceramografo euboico vissuto nell’VIII secolo a.C.

Altre Cose

Lo scolapasta giallo

Lo scolapasta giallo

Non mi separerei mai da uno scolapasta in plastica gialla, preso in campeggio ad Amsterdam nel 1999. Mi ha seguito appeso allo zaino per tutta la Francia. Ora è ancora con me, nella mia cucina, per scolare la pasta ai miei due bambini, dopo avermi seguito in tutti i...

Macchina fotografica

Macchina fotografica

Non mi separerei mai dalla mia macchina fotografica! Grazie a lei riesco a vedere la vita attraverso il velo della realtà. (Oggetto inviato dal Portogallo)

Borsa

Borsa

Non mi separerei mai dalla mia borsa! Con tutto il mio mondo dentro.

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.